La moda, insieme al design, occupa un posto centrale nell’economia del simbolico, che è produzione di senso o di beni immateriali (icone,
narrazioni) e di merci simbolicamente sovraccariche e portatrici di identità e stili di vita.
Eleonora Fiorani
Cucire è un atto sacro; praticamente mette insieme delle cose staccate e simbolicamente riunisce anima e pelle. Cucire è per me un atto sociale che contribuisce alla creazione di un mondo in cui chi cuce si prende cura di sé e dell’altro, crea un habitat morbido in cui muoversi, producendo una giustizia umana silenziosa.
Cucire come forma di resistenza.
Ivana Spinelli
Workshop
FEMALE BAG NARRATIVITY
13-18 Maggio 20
Casa della Donna, Pisa
Global Pin-Up propone un workshop dove la progettazione di un accessorio di moda, come la borsa, può divenire personale mezzo narrativo, fino a divenire auto-ritratto o auto-rappresentazione.
GPU utilizza il taglia&cuci come metodo di analisi e creazione della realtà, per contribuire a scardinare stereotipi e tentare nuovi contenuti.