ONE WORD, ONE PIN

ONE-WORD-ONE-PIN_Ivana-Spinelli_2011-w2

ONE WORD, ONE PIN
cartapesta, acciaio, filo, libro / papier-mâché, steel, thread, book / 29x21x19 cm, 2011

“Un dizionario di cultura popolare resta chiuso da una piccola roccia su cui sono appuntati degli enormi spilli. Sono elementi che utilizzo spesso, gli spilli che possono al tempo stesso cucire o pungere, e il libro, contenitore silenzioso finchè non viene aperto.  In questo caso si intravede solo parte delle copertina, dove una pin-up ammicca come al solito.

Nel titolo “one word one pin” (una parola, uno spillo) davo altri elementi di lettura, dove ho pensato alle parole come spilli, con il loro portato ambiguo di appuntare, esporre dei concetti o, potenzialmente, bucarli, strapparli, massacrarli. Un po’ come sulla pelle della pin-up…”

***

“A dictionary of popular culture is closed by a small rock with huge pins pinned on it: elements that I often use, pins that can at the same time sew or sting, and the book, a silent container until it is opened; you can see only part of the cover, where a pin-up winks as usual.

In the title “one word one pin” I gave other elements for interpretations, where I thought of words like pins, with their ambiguous bearing of pinning, exposing concepts or potentially puncturing, tearing, slaughtering them. A little like on the skin of the pin-up … “

Bag Narrativity

La moda, insieme al design, occupa un posto centrale nell’economia del simbolico, che è produzione di senso o di beni immateriali (icone,
narrazioni) e di merci simbolicamente sovraccariche e portatrici di identità e stili di vita.

Eleonora Fiorani

Cucire è un atto sacro; praticamente mette insieme delle cose staccate e simbolicamente riunisce anima e pelle. Cucire è per me un atto sociale che contribuisce alla creazione di un mondo in cui chi cuce si prende cura di sé e dell’altro, crea un habitat morbido in cui muoversi, producendo una giustizia umana silenziosa.
Cucire come forma di resistenza.

Ivana Spinelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Workshop

FEMALE BAG NARRATIVITY

13-18 Maggio 20
Casa della Donna, Pisa

 

Global Pin-Up  propone un workshop dove la progettazione di un accessorio di moda, come la borsa, può divenire personale mezzo narrativo, fino a divenire auto-ritratto o auto-rappresentazione.
GPU utilizza il taglia&cuci come metodo di analisi e creazione della realtà, per contribuire a scardinare stereotipi  e tentare nuovi contenuti.

news

 

 

 

 

 

 

Comoda d’inverno



“Comoda d’inverno” Fabric, ink drawing, straw for hats, 2009

@Workshop “FIORI FANTASTICI  E  ANGELI RIBELLI” project by Maria Chiara Calvani, curated by Sara Rella, Centro Studi Licini, Monte Vidon Corrado (AP), 2009